Prospettive per l'energia solare nel mondo
Non è stato a lungo un segreto che il consumo di energia del nostro pianeta stia crescendo e crescendo di anno in anno, e i tassi di crescita non sono affatto deludenti. Allo stesso tempo, come cento anni fa, i combustibili fossili fungono da principale fonte di energia per le persone di tutto il mondo, e questo nonostante il fatto che l'energia dell'atomo sia stata dominata per più di mezzo secolo, ma il quota ancora non supera il 10%.
Quando l'energia atomica veniva utilizzata dall'uomo, sembrava che ora questo combustibile fossile sarebbe stato definitivamente sostituito come principale risorsa energetica, ma questo, purtroppo, non è accaduto.
Anche le proiezioni più ottimistiche suggeriscono che se i tassi di produzione di petrolio e gas si manterranno semplicemente ai livelli attuali, questo carburante durerà solo pochi decenni. Ci sarà abbastanza carbone ancora per qualche secolo, ma alla fine questa strada conduce definitivamente a un vicolo cieco. E cosa dovranno fare le persone quando semplicemente non c'è carburante nelle viscere della terra, ma anche la domanda di energia continuerà a crescere?
Fortunatamente, la più importante fonte di energia per la vita sul nostro pianeta, il Sole, si trova a 150 milioni di chilometri dalla Terra. Il sole è costantemente sottoposto a reazioni termonucleari, che in termini di intensità energetica superano qualsiasi moderno reattore nucleare. Dobbiamo questa energia all'origine stessa della vita, l'ossigeno viene rilasciato nell'atmosfera, il gas e il petrolio acquisiscono energia chimica e sulla Luna si formano riserve significative di elio-3.
Il sole fornisce al nostro pianeta 15 mila volte più energia di quella consumata dall'umanità ogni anno. I principali vantaggi dell'energia solare sono la disponibilità generale e l'inesauribilità, e Vedi anche la sicurezza degli impianti solari per l'ambiente ambiente (ad eccezione dei danni ambientali in fase di produzione) queste installazioni). Ad oggi, sono stati sviluppati e utilizzati circa 10 modi per convertire la radiazione solare in elettricità e calore (in diverse scale).
L'energia che il Sole invia alla Terra sotto forma di sola radiazione luminosa fornirà più di tutto il fabbisogno energetico dell'umanità. Ad esempio, all'equatore, da ogni metro quadro di superficie terrestre si possono ricavare circa 2,5 kW. Ma perché non utilizzare questa risorsa senza fondo in questo momento invece di bruciare costantemente petrolio e gas?
Questa è la cosa metodi di conversione diretta dell'energia solare in energia elettrica sono ancora molto primitivi al momento. Nonostante il fatto che la scienza abbia fatto grandi progressi in molte direzioni, l'uso dell'energia solare non è ancora abbastanza efficiente.
Pannelli solari opachi sulla base fotodiodi al silicio consentono oggi la conversione ottimale dell'energia luminosa in energia elettrica.
I pannelli solari si possono trovare anche in orologi elettronici, calcolatrici e altri dispositivi a basso consumo. Tuttavia, le batterie di capacità significativa sono rimaste costose e inefficienti fino ad oggi, con un periodo di ammortamento di diversi decenni.
Ma i tempi cambiano e compaiono nuovi materiali, i metodi di produzione migliorano ogni anno, compaiono semiconduttori organici economici rispetto al silicio, che danno maggiore efficienza ed è già stato raggiunto un record del 37,8%.
Promettono anche altri modi per catturare l'energia del Sole e trasformarla in elettricità. Ad esempio, riscaldando il sale o l'acqua con la successiva rotazione delle turbine del generatore, quindi la centrale solare Crescent Dunes Solar Energy Project, vicino a Las Vegas, genera fino a 110 MW di elettricità per 10 ore al giorno.
La struttura a torre, con un'altezza della torre di 165 metri, funziona secondo il principio del riscaldamento mediante irraggiamento solare mirato di un serbatoio con sale fuso, la cui temperatura raggiunge circa 1000 ° C. L'infrastruttura della struttura contiene tutto il necessario, compreso uno scambiatore di calore e una stazione di generazione.
La luce del sole è focalizzata sulla sommità della torre da diecimila specchi situati intorno ad essa a una distanza massima di tre chilometri. Ciascuno di questi specchi ha un'area di diversi metri quadrati e l'attenzione si concentra su uno scambiatore di calore largo solo 30 cm.
Come puoi vedere, ci sono prospettive, poiché le tecnologie non si fermano. Ciò significa che non è lontano il tempo in cui l'energia del sole diventerà una delle fonti chiave per l'umanità.
Vedi anche su questo argomento: Tipi di impianti solari