Materiali elettrici
Trasformatori di potenza: dispositivo e principio di funzionamento. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Quando si trasporta l'elettricità su lunghe distanze, il principio della trasformazione viene utilizzato per ridurre le perdite. A tal fine, l'elettricità,...
Motori asincroni della serie AIR - caratteristiche tecniche. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Una serie di motori elettrici asincroni AI - motori elettrici asincroni Interelectro è stata creata da un team di specialisti dei paesi partecipanti a Interelectro....
Come funzionano i generatori DC e AC. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Il termine "generazione" in ingegneria elettrica deriva dalla lingua latina. Significa "nascita". In termini di energia, possiamo dire che i generatori sono...
Tipi di trasformatori. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Un trasformatore è un dispositivo elettromagnetico statico contenente da due a più bobine situate su un circuito magnetico comune e collegate induttivamente da...
Trasformatore OSM — scopo, dispositivo, caratteristiche «Utile per un elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
In origine, i trasformatori della serie OSM includevano trasformatori multiuso monofase, a secco, con valori nominali tipicamente compresi tra 63 VA e...
Mostra di più

Ti consigliamo di leggere:

Perché la corrente elettrica è pericolosa?