Tipi di isolamento di cavi e fili

Tipi di isolamento di cavi e filiNella produzione di cavi vengono utilizzati diversi materiali per isolare gli elementi in filo. La condizione principale è l'isolamento di cavi e fili: non dovrebbe condurre corrente, motivo per cui qui vengono tradizionalmente utilizzati materiali: gomma, PVC, polietilene, fluoroplastica o carta. In alcuni casi vengono utilizzati anche come materiali isolanti: ossido di magnesio, vernice, seta o polistirolo.

Tipo di isolamento del cavo selezionato in base a caratteristiche di progetto del cavo e la tensione di rete alla quale funzionerà:

  • per prodotti in cavo rivestito con una tensione continua non superiore a 700 volt e una corrente alternata nominale non superiore a 220 volt per reti monofase (380 volt in caso di trifase);
  • per cavi sguainati con indicatori di tensione costante non superiori a 700 volt e corrente alternata nominale fino a 220 volt (380 volt per reti trifase);
  • per cavi rivestiti e sguainati con indicatori per corrente continua non superiore a 700-1000 volt e corrente alternata da 220 a 400 volt (per reti trifase per 380 e monofase per 220 volt);
  • per cavi a tensione continua fino a 3600 volt e indicatori di corrente alternata da 400 a 1800 volt;
  • per cavi funzionanti in condizioni di tensione continua 1000 - 6000 volt con corrente alternata 400 - 1800 volt.

I materiali isolanti a base di gomma utilizzati nella produzione dei cavi possono essere sia di origine naturale che sintetica. Un importante vantaggio dell'isolamento in gomma di cablaggi e cavi è una flessibilità sufficientemente elevata, che consente di installare reti in qualsiasi condizione. Ma nel tempo, la treccia isolante in gomma perde le sue proprietà protettive e subisce cambiamenti nelle proprietà chimiche del materiale, che influiscono negativamente sull'affidabilità dello strato isolante.

Cavo in gomma KG (isolamento in gomma a base di gomme naturali e butadiene)

Cavo in gomma KG (isolante in gomma a base di gomme naturali e butadiene)

Isolamento in HDPE o LDPE, è altamente resistente agli agenti chimici o ad altri ambienti aggressivi. Il polietilene vulcanizzato non teme le temperature estreme, ma i tipi convenzionali di isolamento in polietilene sono instabili se riscaldati. Pertanto, non sono raccomandati per l'uso in ambienti ad alta temperatura.

Cavo di alimentazione con isolamento XLPE

Cavo di alimentazione con isolamento XLPE

I materiali isolanti a base di PVC sono derivati ​​dei polimeri, con tutti i loro vantaggi e svantaggi. L'isolamento in PVC è più economico per il produttore rispetto a qualsiasi altro tipo di materiale isolante. Ma con l'aggiunta di plastificanti, la treccia del filo o del cavo perde un po' delle sue proprietà protettive e la resistenza chimica del materiale diminuisce. Allo stesso tempo, l'isolamento a base di PVC è altamente elastico e, scegliendo gli additivi giusti, è possibile conferirgli proprietà aggiuntive: resistenza al calore e conservazione dell'elasticità a basse temperature.

Cavi di alimentazione con isolamento in PVC

Cavi di alimentazione con isolamento in PVC

L'isolamento con un supporto di carta, con abbondanza di materiali moderni, è utilizzato oggi in modo piuttosto limitato.La tensione consentita per questo tipo di cablaggio non è superiore a 35 kV. Se isolamento in carta utilizzato nella produzione di cavi elettrici - è necessario utilizzare una base di carta impregnata con una composizione speciale che include cera, olio e colofonia.Di conseguenza, la carta acquisisce caratteristiche insolite per essa. Le reti ad alta tensione sono isolate con un materiale creato da una base di cellulosa multistrato. Tra gli ovvi svantaggi di tale isolamento c'è l'instabilità della carta a qualsiasi influenza esterna.

Cavo di alimentazione con isolamento in carta

Cavo di alimentazione con isolamento in carta

Strato isolante in PTFE di fili e cavi — uno dei più affidabili. Tuttavia, l'uso di questo materiale richiede un certo sforzo, poiché il PTFE nei nastri viene avvolto sulle anime dei cavi e poi cotto sotto l'influenza delle alte temperature. Il rivestimento risultante è altamente resistente a qualsiasi influenza esterna: non è facile danneggiarlo meccanicamente, chimicamente o in altro modo.

Vedi sull'argomento: Cavi isolati in XLPE: dispositivo, design, vantaggi, applicazioni

Ti consigliamo di leggere:

Perché la corrente elettrica è pericolosa?