L'azionamento elettrico e la sua struttura

Ogni attuatore elettrico contiene tre componenti, vale a dire:

  • Direttamente il motore;

  • Agenzia esecutiva;

  • Meccanismo di trasferimento.

Di conseguenza, affinché il meccanismo tecnologico svolga con precisione i suoi compiti, tutti i suoi componenti devono eseguire dei movimenti che possono essere eseguiti con l'ausilio dell'azionamento.

Che cos'è un azionamento elettrico? — questo è l'elemento strutturale principale di tutte le unità tecnologiche, la cui funzione principale è quella di garantire i movimenti necessari dell'organo esecutivo in conformità con una data legge. Per maggiore chiarezza, si può immaginare una moderna unità tecnologica sotto forma di un insieme integrale di azionamenti che interagiscono tra loro e sono collegati da un unico sistema di controllo che garantisce i movimenti necessari su percorsi diversi.

azionamento elettrico regolabile

Con lo sviluppo del settore, la propulsione elettrica ha assunto un posto di primo piano sia nella produzione che nella vita di tutti i giorni in termini di numero di motori e potenza totale installata.

Qualsiasi azionamento elettrico può essere suddiviso in un'unità di potenza (su di essa l'energia si sposta dal motore elettrico agli organi esecutivi), nonché nel sistema di controllo (fornisce il movimento necessario secondo la legge specificata). Inoltre, include tre dispositivi: controllo, trasmissione e conversione.

azionamento elettrico dell'unità di ventilazione

Un dispositivo di trasferimento comprende accoppiamenti di connessioni, trasmissioni meccaniche, necessarie per trasmettere energia meccanica all'apparecchiatura in esecuzione, che è generata da un motore elettrico.

Convertitore progettato per controllare il flusso di energia elettrica proveniente dalla rete per regolare il funzionamento del motore elettrico. Questa è la parte di potenza del sistema di controllo.

Un meccanismo di controllo è una parte informativa a bassa corrente del sistema di controllo che raccoglie ed elabora le informazioni di input. Queste informazioni contengono dati sullo stato attuale del sistema, nonché segnali che vengono inviati alle unità del motore elettrico.

controllo della trazione elettrica

Attualmente, gli azionamenti elettrici vengono migliorati in termini di aumento della loro affidabilità, durata, prestazioni, efficienza, funzionamento ad alta efficienza e riduzione di peso, dimensioni e proprietà specifiche. In ciascuna delle fasi del miglioramento tecnologico, l'ottenimento dei risultati necessari è accompagnato dallo sviluppo dell'aspetto teorico del problema.

Diversi tipi di azionamenti elettrici si distinguono in base a diversi parametri:

  • Per tipo di movimento: movimento traslatorio, rotatorio, inverso e unidirezionale e, inoltre, pistone.

  • Per tipo di dispositivo di trasmissione meccanica: senza ingranaggi e riduttori.

  • Con il metodo di trasmissione dell'energia di tipo meccanico: interconnesso, individuale e di gruppo.

  • Secondo il metodo di controllo della velocità, nonché la posizione del corpo esecutivo: tracciamento, posizionale, regolabile e non regolabile in termini di velocità, adattivo, controllato da software.

  • Per tipo di convertitore elettrico

Attuatore elettrico — questo è un dispositivo progettato per spostare il pezzo in base ai segnali che provengono dall'unità di controllo.

tapparella con attuatore elettrico

Valvole, saracinesche, valvole, valvole a farfalla, palette di guida di qualsiasi tipo possono agire come parti di lavoro, che possono influenzare i cambiamenti nella quantità di sostanza di lavoro o energia che entra nell'oggetto di controllo.

I corpi di lavoro possono muoversi sia in senso rotatorio che progressivo, nei limiti di un certo numero di giri o uno. Con la loro partecipazione si ha un impatto diretto sull'oggetto controllato Nella maggior parte dei casi, l'unità di azionamento con azionamento elettrico comprende: un cambio, l'azionamento elettrico stesso, un sensore per l'indicatore della posizione dei finecorsa, un unità di retroazione.

Ti consigliamo di leggere:

Perché la corrente elettrica è pericolosa?