Circuiti elettrici
Regole per la lettura di schemi e disegni elettrici. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Per leggere gli schemi elettrici bisogna conoscere e ricordare bene: i simboli più comuni per bobine, contatti, trasformatori, motori,...
Ciclogrammi del funzionamento delle apparecchiature elettriche sui diagrammi. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Per informazioni più complete sul principio di funzionamento dei blocchi e dei singoli dispositivi, lo schema elettrico è spesso integrato con...
Conversione di tensione mediante resistori. Utile per l'ingegneria elettrica: ingegneria elettrica ed elettronica
Il circuito di conversione della tensione più semplice e conveniente è un circuito che utilizza un resistore con un braccio mobile (reostato). Ogni reostato visualizza il valore nominale...
Tipi di schemi di alimentazione e aree di applicazione. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Il problema principale nella distribuzione a bassa tensione è la selezione del circuito. Un circuito costruito correttamente dovrebbe garantire l'affidabilità dell'alimentazione...
Elenchi di parti, tabelle, note e spiegazioni sugli schemi elettrici. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Le caratteristiche principali dei dispositivi a catena sono registrate in un elenco compilato sotto forma di tabella e compilato dall'alto verso il basso, dove sono...
Mostra di più

Ti consigliamo di leggere:

Perché la corrente elettrica è pericolosa?