Strumento per la rimozione di fili e cavi
I cavi e i fili elettrici sono progettati per una trasmissione affidabile dell'elettricità. Il loro design prevede una sezione trasversale strettamente limitata dell'anima metallica, calcolata in termini di carico termico e resistenza. In questo caso si crea un equilibrio tra l'aumento di temperatura del metallo quando una corrente lo attraversa e l'ambiente in cui il calore viene sottratto.
Effetto dello spessore del filo sul flusso di corrente
Quando la corrente attraverso il filo supera i valori nominali calcolati, questo equilibrio viene disturbato. Di conseguenza, lo strato isolante si surriscalda o, a valori critici, il metallo fonde. Il principio di funzionamento delle saldatrici elettriche si basa su questo fenomeno.
Al diminuire dello spessore del filo, la sua resistenza elettrica aumenta e le caratteristiche diminuiscono.Tale filo non resiste più ai carichi di corrente dichiarati, sebbene a valori inferiori possa funzionare a lungo e, inoltre, riduca ulteriormente le sue proprietà meccaniche. Questo problema è particolarmente rilevante per i fili di alluminio, che sono più sensibili alla flessione e richiedono una manipolazione molto attenta.
L'influenza della sezione trasversale del filo sul valore della corrente che lo attraversa è dimostrata da Formule della legge di Ohm.
Se viene applicata più forza al coltello che taglia lo strato isolante, la lama entrerà nel metallo, interrompendone la struttura e la sezione.
Pertanto, rimuovendo lo strato isolante dal filo, è impossibile rompere le condizioni meccaniche della sua anima metallica, fare graffi e tagli. Anche la loro piccola profondità può aumentare significativamente nel tempo sotto l'influenza di vari fattori ambientali, che porteranno a danni e funzionamento improprio dell'apparecchiatura.
Metodi per rimuovere l'isolamento
Per installare circuiti elettrici, è necessario tagliare le estremità del cavo, rimuovere l'isolamento dal filo. Ciò avviene attraverso:
1. il metodo per bruciare lo strato superficiale durante il riscaldamento;
2. taglio meccanico.
Impatto termico
Il primo metodo si basa sull'uso della temperatura:
-
punta riscaldata per un saldatore (metodo laborioso, poco diffuso);
-
fiamme libere da fiammiferi, accendini o altre fonti.
Queste tecniche sono più adatte per cavi sottili ea bassa potenza utilizzati in dispositivi di comunicazione, elettronica, apparecchiature audio con fili a trefoli morbidi che operano in circuiti con tensioni dell'ordine di 5 volt.Un esempio di ciò è il lavoro di riparazione del cablaggio delle cuffie.
Impatto meccanico
Questi metodi sono i più ampiamente disponibili e ampiamente utilizzati. Si basano sulla rimozione dello strato isolante con i taglienti di uno strumento speciale.
Coltelli domestici
Gli elettricisti tagliano l'isolamento con strumenti diversi. I vecchi lavoratori avevano spesso un coltello fatto in casa, ricavato da un pezzo di lama per seghetto con una lama corta, affilato su una smerigliatrice in un cuneo affilato e sottile. La maniglia è realizzata avvolgendo strettamente il filo, seguito dall'applicazione di diversi strati di nastro isolante.
L'acciaio elastico di una tale lama taglia perfettamente lo strato di cloruro di polivinile, ma se l'orientamento è errato, danneggia facilmente il vicino metallo di alluminio o rame. È necessario utilizzare tali prodotti fatti in casa con molta attenzione e attenzione, e il piano di affilatura della lama deve essere diretto ad un angolo molto acuto rispetto all'isolamento tagliato, in modo che quando tocca l'anima metallica, non si schianti contro di essa , ma scivola.
I coltelli domestici con una lama di rasoio o un tagliente affilato simile sono ancora più pericolosi a questo proposito.
È inaccettabile posizionare la lama perpendicolarmente al filo, e ancor di più premerla con un dito dal lato opposto. Sono garantiti graffi e tagli metallici.
Un coltello "cancelleria" con un set di lame intercambiabili ha sostituito il design autoprodotto descritto, ma in termini di probabilità di creare difetti sui fili conduttivi non è inferiore al suo predecessore, soprattutto durante la lavorazione di fili sottili.
Anche l'uso dei taglienti di pinze, tronchesi, tronchesi laterali e strumenti simili deformerà lo strato di metallo, sebbene molti elettricisti utilizzino questo metodo, riferendosi alle loro capacità e abilità. Tuttavia, l'esperienza del controllo dei risultati mostra che in un centinaio di operazioni eseguite in questo modo, si riscontrano sempre uno o due difetti in ogni artigiano sicuro di sé.
Circuiti elettrici ad alta affidabilità
In linea di principio, è impossibile violare l'integrità e la forza dei fili ovunque. Un filo rotto causerà sempre molti problemi. Tuttavia, negli schemi in cui viene utilizzata la manovra di determinate aree, a questo problema viene prestata maggiore attenzione.
Ad esempio, l'immagine mostra un piccolo frammento di un complesso circuito secondario ramificato di circuiti ad alta tensione di trasformatori di corrente che funzionano costantemente in modalità bypass. Se durante il funzionamento di tali apparecchiature si verifica una rottura del filo ovunque, si verifica un potenziale elevato di diverse migliaia di volt su tutti gli elementi collegati al trasformatore situato a una distanza di centinaia di metri.
Questo è pericoloso non solo per la vita dei lavoratori, ma anche per la funzionalità dell'attrezzatura. Pertanto, in tali circuiti, tutto il lavoro viene eseguito con molta attenzione e l'installazione viene controllata e verificata ripetutamente.
Coltelli industriali per elettricisti
Una caratteristica distintiva del loro design è una lama corta e spessa lunga fino a 5 cm e spessa fino a 3 mm con un'affilatura ad un angolo di circa 30 gradi. Questo è abbastanza per tagliare la plastica e allo stesso tempo la possibilità di tagliare è ridotta al minimo.
Per alcuni modelli è stata creata una lama aggiuntiva, comoda per lavorare in luoghi difficili da raggiungere, ad esempio una presa.
La loro impugnatura dielettrica, realizzata in plastica resistente, si adatta comodamente alla mano, garantendo un funzionamento confortevole.
Come funzionano gli spogliarellisti
I produttori di strumenti per l'installazione elettrica producono da tempo prodotti che consentono di rimuovere in modo rapido, affidabile e conveniente i cavi realizzati secondo gli standard internazionali. Tali strutture sono dotate di due semicoltelli mobili a forma di semicerchi tagliati di un certo calibro per il diametro del filo metallico, integrati in un unico corpo. Quando le piastre sono separate, al loro interno viene installato un filo elettrico.
Quando i manici dell'utensile vengono premuti, i mezzi coltelli si muovono, tagliano l'isolamento, ma non raggiungono il metallo: il blocco meccanico del dispositivo lo protegge dai danni.
Lo strumento con le maniglie di offset viene quindi spostato lungo la lunghezza del filo. Dalla forza applicata, le piastre staccano l'isolamento, esponendo completamente il metallo senza alcun danno.
I dispositivi che funzionano secondo questo principio sono chiamati "stripper". Solitamente sono realizzati sotto forma di pinze combinate con un diverso numero di funzioni e un certo insieme di fori calibrati per il metallo del filo.
Nella maggior parte dei casi, è conveniente lavorare sia con fili metallici solidi che con fili intrecciati a trefoli.
Gli spogliarellisti si dividono in:
1. orientamento;
2. semiautomatico;
3. automatico.
I primi progetti sono i più semplici, progettati per rimuovere l'isolamento da un singolo filo di un certo diametro.
Camerini semiautomatici dotati di una speciale zona di lavoro regolabile in cui viene posizionato il filo e dotati di lame per il taglio dell'isolante con ganasce che lo fanno scorrere dall'anima. Dotare l'area di lavoro di una vite di regolazione consente di modificare la lunghezza dell'isolamento di pulizia.
Gli spogliarellisti professionali automatici di varie aziende hanno le capacità di uno strumento multifunzionale:
-
regolazione automatica dei coltelli in funzione dello spessore e della lunghezza dello strato isolante rimosso;
-
pressatura di boccole;
-
taglio a filo;
-
trefoli attorcigliati di fili intrecciati.
In questi modelli il filo di taglio viene inserito nello spazio di lavoro accanto al limitatore, regolabile in profondità. Fornisce la stessa lunghezza di rimozione di qualsiasi numero di nuclei di cavi lavorati.
Quindi, quando i manici dell'utensile vengono premuti, le lame delle ganasce tagliano l'isolante e compiono un movimento traslatorio, strappandolo dal resto trattenuto dalle altre ganasce e sfilandolo dall'anima metallica. Il movimento deciso delle maniglie garantisce un riposo di qualità.
In genere, gli spelafili sono progettati per lavorare con fili con una sezione trasversale da 0,5 a 6 mm quadrati. Le custodie dei modelli professionali sono realizzate con leghe di alta qualità, rivestite con materiali dielettrici e dotate di comode impugnature. Le custodie in plastica dei modelli più economici sono più leggere, ma possono funzionare a lungo con un'attenta manipolazione.
Quando si lavora con qualsiasi strumento, è necessario studiarne le caratteristiche e le caratteristiche ed effettuare le impostazioni corrette.In caso contrario, anche uno strumento professionale può danneggiare il metallo di base, come mostrato nella foto in basso.
Coltelli spela cavi
I cavi elettrici sono rotondi o piatti. Per tagliare la vostra guaina superiore in PVC in senso longitudinale senza danneggiare l'isolamento dei fili conduttori, vengono utilizzati due tipi di coltelli, realizzati:
-
con una "toppa" all'estremità della lama;
-
a forma di uncino.
Quando si tagliano gusci da profili rotondi, è conveniente utilizzare una lama scanalata. È installato sul bordo dell'estremità tagliata in modo che la base del cerotto penetri nel guscio e scivoli lungo la superficie esterna delle vene, e la lama non le raggiunga e tagli solo l'isolamento esterno.
Per i profili dei cavi piatti è possibile utilizzare una lama a forma di uncino, che viene avvolta tra le anime, poggia su di esse e non può essere danneggiata.
Entrambi i metodi non richiedono il tipo di abilità "gioielleria" che sono richieste quando si utilizzano coltelli convenzionali con una punta a cuneo affilata.
Macchine per il taglio dell'isolamento dei cavi
Se è necessario esporre un numero elevato di cavi, vengono utilizzati appositi dispositivi con corpo massiccio, sui quali sono montati tra loro due blocchi a profilo circolare concavo per il posizionamento del cavo.
Il blocco inferiore è reso resistente e quello superiore è pressato e dotato di un coltello incorporato che taglia il guscio esterno. Quando il motore elettrico viene acceso, la coppia viene trasferita al dispositivo di bloccaggio, che spinge e taglia il cavo.