Controllo senza contatto di azionamenti elettrici
I contatti elettrici sono elementi inaffidabili di un circuito elettrico, in quanto l'arco elettrico che si genera tra di essi all'apertura ne distrugge gradualmente e ne limita la durata.
Ambienti saturi di vapore acqueo, gas corrosivi, scuotimenti e vibrazioni, che non sono rari nella produzione, contribuiscono anche al guasto prematuro dei dispositivi elettromeccanici. Inoltre, non installare dispositivi convenzionali con contatti scintillanti in ambienti a rischio di incendio. Pertanto, non possono essere utilizzati sensori di contatto, finecorsa e finecorsa, che devono essere posizionati direttamente nei locali di produzione.
L'esperienza operativa dimostra che il numero di guasti è particolarmente elevato nei finecorsa a contatto, nei relè temporizzati e nei relè intermedi. Pertanto, in termini di produzione, gli schemi di controllo senza contatto sono promettenti, la cui implementazione richiede minori costi aggiuntivi, nonché circuiti di azionamento elettrico completamente senza contatto.Gli interruttori a tiristori sono solitamente utilizzati in tali circuiti.
La Figura 1 mostra lo schema di controllo di un avviatore elettromagnetico che utilizza un interruttore a tiristori.
Riso. 1. Circuito di controllo del motore a induzione del rotore di scoiattolo con circuito di controllo senza contatto
Voltaggio finecorsa senza contatto (o un altro convertitore, regolatore di temperatura, umidità, illuminazione) invece di un relè viene fornito all'elettrodo di controllo del tiristore VS1 e il circuito della bobina di avviamento KM risulta essere chiuso.
Se la tensione all'uscita del convertitore scompare, ad esempio, la piastra viene rimossa dalla scanalatura del finecorsa senza contatto B, il tiristore VS1 si chiuderà e al primo passaggio della semionda pulsante della tensione attraverso lo zero , la corrente nella bobina scomparirà.
L'interruttore SA viene utilizzato per la messa in servizio e il controllo manuale, il resistore R viene utilizzato per limitare la corrente di controllo. Lo schema mostra anche l'interruttore QF e l'unità di alimentazione dell'interruttore B costituita da un trasformatore TV al raddrizzatore VS2.
Tale schema può essere utilizzato, ad esempio, per automatizzare una stazione di pompaggio spericolata, se la piastra di controllo dell'interruttore B è fissata sulla parte mobile sensore di pressione.
Un esempio di interruttore di prossimità è un interruttore HPC completo
Se invece di un avviatore elettromagnetico convenzionale si utilizza un avviatore a tiristori, utilizzando la tensione di uscita dei convertitori primari per il controllo, si otterrà un circuito completamente senza contatto.
Avviatore a tiristori
Guarda anche: Gestione dei contatti del tiristore
Gli avviatori a tiristori sono progettati per il controllo remoto o locale e la protezione contro il sovraccarico e le correnti di cortocircuito dei motori a induzione a gabbia di scoiattolo. Rispetto agli avviatori a tiristori magnetici, presentano i seguenti vantaggi:
-
l'assenza di contatti di commutazione meccanica, che esclude la formazione di un arco elettrico durante la commutazione,
-
elevata capacità di commutazione e lunga durata,
-
alta velocità del sistema,
-
avviamento regolare del motore elettrico,
-
resistenza alle influenze meccaniche (urti, vibrazioni, scosse, ecc.).
Schema schematico di un avviatore a tiristori
Maggiori informazioni sugli avviatori a tiristori: Controllo a tiristori di un motore asincrono in gabbia