Regolazione delle apparecchiature elettriche
Resistenze, conduttanze e circuiti equivalenti delle linee elettriche. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Le linee elettriche hanno resistenza attiva e induttiva e conduttanza attiva e capacitiva uniformemente distribuite lungo la loro lunghezza. Nei calcoli elettrici pratici,...
Resistenze, conduttanze e circuiti equivalenti di trasformatori e autotrasformatori. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Un trasformatore a due avvolgimenti può essere rappresentato da un circuito equivalente a forma di T. La corrente nella conduzione del trasformatore è molto piccola...
Programmi di carico giornalieri per edifici residenziali. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Le modalità di funzionamento degli elettrodomestici sono diverse. Variano a seconda dello scopo e dell'uso di questi dispositivi...
Schemi di linee di alimentazione esterne (interne di tre quarti). Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
Per comprendere i principi della costruzione di schemi intranet, non si possono ignorare gli schemi di intra-vicino...
Tensione minima consentita dei ricevitori. Utile per elettricista: ingegneria elettrica ed elettronica
La tensione ai terminali dei motori elettrici in condizioni normali non dovrebbe differire dal nominale di oltre il 5%. Diminuire...
Mostra di più

Ti consigliamo di leggere:

Perché la corrente elettrica è pericolosa?