Schemi di collegamento dei trasformatori di tensione di misura

Schemi di collegamento dei trasformatori di tensione di misuraLo schema di collegamento di un trasformatore di tensione monofase è mostrato in fig. 1, un. I fusibili FV1 e FV2 proteggono la rete ad alta tensione da danni all'avvolgimento primario del televisore. Gli interruttori automatici FV3 e FV4 (o interruttori automatici) proteggono il televisore da danni al carico.

Schema di collegamento di due trasformatori di tensione monofase TV1 e TV2 in un triangolo aperto (Fig. 2). I trasformatori sono inclusi per tensioni di fase bifase, ad esempio UAB e UBC. La tensione ai morsetti degli avvolgimenti secondari del televisore è sempre proporzionale alle tensioni concatenate fornite dal lato primario. Un carico (relè) è collegato tra i fili del circuito secondario.

Il circuito consente di accettare tutte e tre le tensioni fase-fase UAB, UBC e UCA (non è consigliabile collegare il carico tra i punti a e c, poiché la corrente di carico aggiuntiva scorrerà attraverso i trasformatori, il che porta ad un aumento di errore).

Schema di collegamento di un trasformatore di misura della tensione

Riso. 1. Schema di collegamento di un trasformatore di tensione di misura

Schema di collegamento di due trasformatori di tensione a triangolo aperto monofase

Riso. 2.Schema di collegamento di due trasformatori di tensione a triangolo aperto monofase

Schema di collegamento di tre trasformatori di tensione monofase a stella mostrato in fig. 3, è progettato per ottenere tensioni fase-terra e fase-fase (fase-fase). I tre avvolgimenti primari del televisore sono collegati a stella. Gli inizi di ciascun avvolgimento L sono collegati alle corrispondenti fasi della linea e le estremità di X sono unite in un punto comune (neutro N1) e messe a terra.

Con questo collegamento, la tensione di linea di fase (PTL) verso terra viene applicata a ciascun avvolgimento primario del trasformatore di tensione (TV). Anche le estremità degli avvolgimenti secondari di VT (x) sono collegate a una stella, il cui neutro N2 è collegato al punto zero del carico. Nello schema sopra, il neutro dell'avvolgimento primario (punto N1) è saldamente connesso a terra ed ha un potenziale pari a zero, lo stesso potenziale avrà neutro N2 ed il neutro del carico connesso al neutro.

Schema di collegamento di tre trasformatori di tensione a stella monofase

Riso. 3. Schema di collegamento di tre trasformatori di tensione a stella monofase

In questa disposizione, le tensioni di fase sul lato secondario corrispondono alle tensioni di fase verso terra sul lato primario. La messa a terra del neutro dell'avvolgimento primario del trasformatore di tensione e la presenza di un conduttore di neutro nel circuito secondario sono prerequisiti per ottenere tensioni di fase rispetto a terra.

Schema di connessione trasformatori di tensione monofase nel filtro di tensione a sequenza zero (Fig. 4). Gli avvolgimenti primari sono collegati a stella con un neutro messo a terra e gli avvolgimenti secondari sono collegati in serie, formando un triangolo aperto.I relè di tensione KV sono collegati ai terminali alle estremità del triangolo aperto. La tensione U2 ai capi del triangolo aperto è uguale alla somma geometrica delle tensioni degli avvolgimenti secondari:

Schema di collegamento di tre trasformatori di tensione monofase in un filtro di tensione a sequenza zero.

Riso. 4. Schema di collegamento di tre trasformatori di tensione monofase in un filtro di tensione a sequenza zero

Lo schema in esame è un filtro a sequenza zero (NP). Condizione necessaria per il funzionamento del circuito come filtro NP è la messa a terra del neutro del primario del TV. Utilizzando TV monofase con due avvolgimenti secondari, è possibile collegarne uno secondo il circuito a stella e il secondo secondo il circuito a triangolo aperto (Fig. 5).

Schema di collegamento di tre trasformatori di tensione monofase per il controllo dell'isolamento

Riso. 5. Schema di collegamento di tre trasformatori di tensione monofase per il monitoraggio dell'isolamento

La tensione nominale secondaria dell'avvolgimento destinato al collegamento a triangolo aperto si assume uguale per reti con neutro a terra 100 V e per reti con neutro isolato 100/3 V.

Schema di collegamento del trasformatore di tensione trifase a tre vie mostrato in fig. 6. Il neutro del TV è collegato a terra.

Schema di collegamento di un trasformatore di tensione trifase a tre vie in un sistema con neutro messo a terra

Riso. 6. Schema di collegamento di un trasformatore di tensione trifase tripolare in un sistema con neutro messo a terra

Schema di collegamento degli avvolgimenti di un trasformatore di tensione trifase nel filtro di tensione NP mostrato in fig. 5.

I TV trifase a tre livelli non possono essere utilizzati per questo circuito, poiché non ci sono percorsi nel loro circuito magnetico per chiudere i flussi magnetici di NP Fo creati dalla corrente 10 negli avvolgimenti primari quando c'è una terra nella rete. In questo caso, il flusso Pho si chiude in aria lungo un percorso ad alta resistenza magnetica.

Ciò porta ad una diminuzione della resistenza dell'NP del trasformatore e ad un forte aumento di АзНАС. L'aumento della corrente I è causato da un riscaldamento inaccettabile del trasformatore e pertanto l'uso di trasformatori di tensione a tre tubi è inaccettabile.

Nei trasformatori pentapolari, il quarto e il quinto polo del circuito magnetico vengono utilizzati per chiudere i flussi F0 (Fig. 7). Per ottenere 3U0 da un trasformatore di tensione trifase a cinque fasi, viene realizzato un (terzo) avvolgimento aggiuntivo su ciascuna delle sue gambe principali 7, 2 e 3, collegate in uno schema a triangolo aperto.

La tensione ai terminali di questa bobina compare solo in caso di cortocircuito verso terra, quando si verificano flussi magnetici sugli NP, che sono chiusi lungo le 4 e 5 aste del filo magnetico. I circuiti TV pentapolari consentono di ottenere tensioni concatenate e concatenate contemporaneamente alla tensione NP. Sono utilizzati per la misurazione della tensione e il monitoraggio dell'isolamento in reti con neutro isolato. Per gli stessi scopi si può utilizzare lo schema di fig. 5 con tre TV monofase.

Quando si misura la potenza o l'energia di un sistema trifase, il circuito di collegamento del trasformatore di tensione mostrato in Fig. 8.

Percorsi di chiusura del flusso magnetico a sequenza zero in un trasformatore di tensione a cinque aste trifase

Riso. 7. Modi per chiudere i flussi magnetici a sequenza zero in un trasformatore di tensione a cinque poli trifase

Schema di collegamento di un trasformatore di tensione trifase tripolare per misurare la potenza con il metodo di due wattmetri

Riso. 8. Schema di collegamento di un trasformatore di tensione trifase tripolare per misurare la potenza con il metodo di due wattmetri

Ti consigliamo di leggere:

Perché la corrente elettrica è pericolosa?